In evidenza

Intelligenza artificiale, digitalizzazione, salute e sicurezza sul lavoro: l’OIL indaga connessioni, opportunità e rischi

La rivoluzione digitale sta trasformando profondamente la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le nuove tecnologie digitali, dall'intelligenza artificiale alla robotica avanzata, stanno trasformando non solo i processi produttivi, ma anche le modalità di prevenzione degli infortuni e di protezione dei lavoratori. Il recente Report dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) “Revolutionizing health and safety: The role of AI and digitalization at work”, spiega come la digitalizzazione offra strumenti straordinari per ridurre incidenti e malattie professionali, migliorando il monitoraggio dei rischi e aumentando la reattività nelle emergenze. Tuttavia, questa trasformazione comporta anche nuove sfide normative, organizzative ed etiche che richiedono un ripensamento complessivo delle strategie di tutela. Deve essere notato come, tra le fonti del Report, compaiano anche recenti dati dell’EU-OSHA (Agenzia Europea per la salute e sicurezza sul lavoro), la cui ultima indagine si focalizza sulle connessioni tra nuove tecnologie e i rischi psicosociali che possono affliggere i lavoratori...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Intelligenza artificiale, digitalizzazione, salute e sicurezza sul lavoro: l’OIL indaga connessioni, opportunità...

La rivoluzione digitale sta trasformando profondamente la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro....

Elogio del lavoro collettivo antidoto all’individualismo

Bollettino ADAPT 5 maggio 2025, n. 17 Il Primo maggio è una festa che racchiude in...

Verso l’attuazione dell’articolo 46 Cost. Appunti di un dibattito in seno alla...

Bollettino ADAPT 5 maggio 2025, n. 17 La proposta di legge popolare in materia di partecipazione...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

La (lenta) ripresa delle retribuzioni contrattuali

da un working paper di Jacopo Sala e Silvia Spattini

Tasso di Inattività (15-64 anni, 01/2022-01/2025)

https://public.flourish.studio/visualisation/21026302/ Il tasso di inattività è il rapporto tra le persone non appartenenti alle forze di...
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci